tetti in legno isolati
Ogni tetto e ogni copertura in legno necessita vero progetto architettonico e strutturale
che tenga conto dell’utilizzo e delle condizioni ambientali.
Il tetto isolato in legno risolve le problematiche connesse a pendenze inferiori al 25%, sotto le quali non è più conveniente l’uso di un tetto ventilato.
In questi casi diventa determinante lo studio termoigrometrico della copertura, la progettazione strutture in legno e la capacità di impiegare materiali isolanti adeguati con una perfetta stratigrafia, in maniera da prevenire e combattere l’insorgenza di muffe e condense.
La perfetta riuscita di un tetto isolato è la capacità di saper scegliere i materiali adeguati in maniera da rispondere alle esigenze di capacità termica più disparate.
In questi casi diventa determinante lo studio termoigrometrico della copertura, la progettazione strutture in legno e la capacità di impiegare materiali isolanti adeguati con una perfetta stratigrafia, in maniera da prevenire e combattere l’insorgenza di muffe e condense.
La perfetta riuscita di un tetto isolato è la capacità di saper scegliere i materiali adeguati in maniera da rispondere alle esigenze di capacità termica più disparate.

Guarda le schede tecniche
Vuoi ricevere un preventivo?
Contatta il nostro ufficio per ricevere un preventivo gratuito per la tua copertura